PEREQUAZIONE: L’ATTESA PER LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

PEREQUAZIONE: L’ATTESA PER LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
No Comment

PEREQUAZIONE > TUTTI GLI ARTICOLI

Perequazione: attesa per la pronuncia della Corte costituzionale


L’articolo interessa:

Vigili del FuocoVV. F.
corpo firestadele dello StatoC.F.S.
carabinieriC.C.
guardia di finanzaG.D.F.
Esercito italianoE.I.
Marina militareM.M.
Aeronautica militareA.M.
Polizia di StatoP.S.
Polizia PenitenziariaP.P.

C’è molta attesa per la sentenza della Corte Costituzionale che dovrà stabilire se la perequazione delle pensioni per gli anni 2023-2024, così come disciplinata dalla L. 197/2022 all’articolo 1 comma 309, sia costituzionalmente legittima o debba essere invece ritenuta incostituzionale nella parte in cui esclude la piena rivalutazione automatica delle pensioni per i trattamenti superiori a quattro volte il trattamento minimo INPS.

Dal 29 Gennaio 2025, giorno della discussione davanti alla Corte Costituzionale, si rincorrono voci sul fatto che sarebbe stata adottata una pronuncia di incostituzionalità della norma. In realtà, nel momento in cui scriviamo questo articolo, non è stata ancora pubblicata la tanto attesa sentenza e non è dunque possibile sapere se la Corte riterrà la normativa costituzionalmente illegittima.

Se osserviamo l’orientamento giurisprudenziale preponderante sino a pochi mesi fa, esaminato nel nostro articolo del 26/8/2024, è sorprendente che in soli 5 mesi si sia giunti alla discussione del 29 Gennaio scorso.

La prima Corte a interrompere l’orientamento negativo per i pensionati è stata la Corte dei Conti Toscana che con ordinanza del 6./09/2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 9/10/2024 con il n. 182/2024, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 comma 309 L. 197/2022 con riferimento alla violazione degli articoli 3, 36, 38 della Costituzione.

Appena pochi giorni dopo in data 11/9/2024 la Corte dei Conti Campania ha avanzato analoga questione di legittimità costituzionale con l’ordinanza pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 16.10.2024 con il n. 185/2024.

Infine, ancora la Corte dei Conti Toscana, ha proposto un’ulteriore questione di legittimità costituzionale della norma con l’ordinanza del 27/11/2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 11/12/2024 con il n. 238/2024

 

L’udienza davanti alla Corte Costituzionale del 29/01/2024 ha dunque riguardato tutte e tre le ordinanze di rimessione sopra citate sottoposte congiuntamente al vaglio del Giudice delle Leggi.

Nel corso della discussione sono tra l’altro intervenuti gli avvocati dell’INPS, l’Avvocatura dello Stato a sostegno della legittimità costituzionale della norma.

Significativo l’intervento ad adjuvandum proposto dalla Sezione Autonoma Magistrati a Riposo dell’Associazione Nazionale Magistrati che, pur essendo stato dichiarato inammissibile dalla Corte, dimostra l’attenzione trasversale e diffusa che la tematica riveste.

Al termine dell’ampia discussione la Corte Costituzionale ha concluso l’udienza con la formula di rito: “Sarà deciso”.

Non ci resta dunque che attendere la sentenza ricordando che quando la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale di una norma di legge, o di un atto avente forza di legge, la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione (art. 136 della Costituzione) ma produce effetti retroattivi spiegando la sua efficacia anche per i rapporti giuridici nati prima della sentenza e ancora pendenti.


LE ORDINANZE

Ordinanza n. 238-2024 Corte dei Conti Toscana

LEGGI

 

Ordinanza n. 185-2024 Corte Conti Campania

LEGGI


Arezzo – 7 Febbraio 2025

Avv. Eleonora Barbini
Avv. Chiara Chessa

© Copyright "Studio Legale Associato C.B.C. di Chessa-Barbini-Chessa"

Per Informazioni e Ricorsi

Contattare Studio Legale C.B.C.
Viale Michelangelo, 26 52100 Arezzo
Telefono Segreteria: 371 18 91 856
Fax: 0575 35 49 91

chessapensionimilitari@gmail.com


Contatti:

Avvocato Chiara Chessa

Avvocato Eleonora Barbini

Leave A Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.